
Le Ricci sono “tridimensionali”
11/28/2023
Nella mattinata di martedì 28 novembre alla presenza della Dirigente Scolastica prof.ssa Fatima Palazzolo c’è stata la presentazione della stampante...
Read More
25 novembre: insieme contro la violenza sulle donne
11/25/2023
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, gli alunni e le alunne delle classi 1B, 2D, 3A...
Read More
Incontro con l’autore Giorgio Pirolo
11/24/2023
Martedì 7 novembre nella classe 5^ della primaria di Bolzano Bellunese, il designer e autore Giorgio Pirolo a partire da...
Read More
Le penne nere di Salce portano in gita gli alunni
11/16/2023
Il gruppo ANA di Salce si offre di accompagnare i bambini delle classi quinte delle Scuole Primarie di Giamosa e...
Read More
Progetto “Come si guida nell’Antropocene?”
10/18/2023
Tra settembre ed ottobre il Progetto "Come si guida nell'Antropocene?" è entrato nel vivo coinvolgendo decine di classi del nostro...
Read More
Manifestazione “School Run”
10/16/2023
Si porta a conoscenza che sabato 21 ottobre 2023 a partire dalle ore 15.00, in Piazza dei Martiri, si terrà...
Read More
Progetto “Come si guida nell’Antropocene?”… pronti, via!
10/08/2023
Il Progetto "Come si guida nell'Antropocene?" ha preso ufficialmente il via, lunedì 18 settembre, con un momento di alta formazione...
Read More
Siamo “Scuola che promuove la salute”
09/27/2023
La Regione del Veneto ha riconosciuto ufficialmente l’Istituto Comprensivo 1 di Belluno come “Scuola che promuove la salute”. Le sette...
Read More
Maratona di lettura
09/21/2023
Abbiamo il piacere di invitarVi alla "Maratona di lettura" che si terrà presso la Scuola Primario di Bolzano Bellunese. Vedi...
Read More
Progetto “Come si guida nell’Antropocene?”
09/16/2023
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha ammesso a finanziamento il progetto "Come si guida nell'Antropocene?" proposto dal nostro Istituto...
Read More
La nostra offerta formativa
- SCUOLE DELL'INFANZIA
- SCUOLE PRIMARIE
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- LA MUSICA
- LABORATORIO DI CODING
- LE LINGUE STRANIERE
- Chitarra
- Clarinetto
- Flauto traverso
- Pianoforte
Divertendosi e giocando, si impara a risolvere un problema, più o meno complesso. Si sviluppa la creatività.
Il coding è un’abilità che sviluppa il pensiero computazionale nei bambini. Attraverso un processo logico-creativo permette di scomporre un problema complesso in problemi più semplici da poter affrontare uno alla volta. Fare coding a scuola, applicato alle varie discipline, è una strategia che consente di catturare l’attenzione degli alunni che imparano a risolvere problemi divertendosi e giocando. Il coding insegna inoltre i valori del lavorare in collaborazione con gli altri.
- Francese
- Inglese
- Tedesco
- Spagnolo
IN EVIDENZA
Eventi in programma
