
“L’Estate dei Piccoli” a Belluno e Ponte nelle Alpi
07/09/2022
Da venerdì 8 luglio avrà inizio la rassegna estiva “L’estate dei Piccoli” che porterà a Belluno e Ponte nelle Alpi...
Read More
Progetto: “Plastica: è tutto vero?”
06/30/2022
Con il progetto dal titolo “Plastica: è tutto vero?” sul tema delle fake news legate alla plastica, la classe 3^A...
Read More
Cibo per tutti!
06/08/2022
Le alunne e gli alunni delle classi seconde delle sezioni A e C della scuola secondaria di primo grado “S....
Read More
Rally Matematico Transalpino
05/29/2022
Tre classi della Ricci hanno guadagnato il podio del Rally Matematico Transalpino nella finale provinciale del 19 maggio: sul gradino...
Read More
“Decoro frasi celebri” alla “Ricci”
05/11/2022
Si è recentemente concluso il progetto “Decoro frasi celebri” rientrante nel Piano dell’offerta formativa. Esso prevedeva la realizzazione grafica e...
Read More
VINCITORI AL CONCORSO “ITALIAN CODING FESTIVAL”!
05/11/2022
La classe 1^ A della scuola media “S. Ricci” ha partecipato sabato 7 maggio alla cerimonia di premiazione online del...
Read More
Evento: “Riflessioni sulla guerra in una prospettiva di pace”
05/07/2022
Lunedì 2 maggio, gli alunni delle classi terze, sez. B-E-F, hanno voluto portare un messaggio di solidarietà verso il popolo...
Read More
Gli spazi della didattica – Le isole
05/06/2022
La Scuola Primaria di Mussoi è lieta di presentare la pubblicazione curata dall’Associazione onlus Moving school 21, che riguarda la...
Read More
Borse di studio alla scuola media “S. Ricci”
05/06/2022
https://www.amicodelpopolo.it/2022/05/02/belluno-borse-di-studio-alla-scuola-media-ricci/
Read More
“I mosaici di San Marco a 1600 anni dal Natale di Venezia”
05/06/2022
In questi giorni, classi della scuola primaria e della secondaria del nostro Istituto hanno visitato la mostra dal titolo "I mosaici di...
Read More
La nostra offerta formativa
- SCUOLE DELL'INFANZIA
- SCUOLE PRIMARIE
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- LA MUSICA
- LABORATORIO DI CODING
- LE LINGUE STRANIERE
- Chitarra
- Clarinetto
- Flauto traverso
- Pianoforte
Divertendosi e giocando, si impara a risolvere un problema, più o meno complesso. Si sviluppa la creatività.
Il coding è un’abilità che sviluppa il pensiero computazionale nei bambini. Attraverso un processo logico-creativo permette di scomporre un problema complesso in problemi più semplici da poter affrontare uno alla volta. Fare coding a scuola, applicato alle varie discipline, è una strategia che consente di catturare l’attenzione degli alunni che imparano a risolvere problemi divertendosi e giocando. Il coding insegna inoltre i valori del lavorare in collaborazione con gli altri.
- Francese
- Inglese
- Tedesco
- Spagnolo
IN EVIDENZA
Eventi in programma
- Non ci sono eventi previsti.