SCUOLE APERTE infanzia, primaria e secondaria di secondo grado
Locandina
Locandina

Spettacolo Teatrale “La leggenda dei Monti Pallidi”
03/08/2023
Giovedì sera 23 febbraio 2023, al Teatro Comunale di Belluno, gli alunni della scuola primaria di Chiesurazza hanno portato in...
Read More
Tecnologia e creatività
03/08/2023
In queste settimane, durante le lezioni di Tecnologia, si sono svolti dei laboratori pratici sul tema del riuso e del...
Read More
“Giornata dei calzini spaiati”
02/06/2023
Venerdì 3 febbraio parecchie classi dell'IC 1 Belluno hanno partecipato alla "10^ Giornata dei calzini spaiati": alunni, docenti e personale...
Read More
Concorso di Idee “Circolar…Mente”: premiata la classe 2^B
12/07/2022
Lunedì 5 dicembre si è svolto presso la Camera di Commercio di Belluno l’atto finale del concorso “Circolar…mente” che ha...
Read More
Concorso letterario “Sospirolo tra leggende e misteri” XIII edizione 2022
11/28/2022
Doppio risultato per l’Istituto Comprensivo 1 al Concorso letterario “Sospirolo tra leggende e misteri” XIII edizione 2022, sul tema “Il...
Read More
Entusiasmante “Avventura musicale” delle Ricci
11/17/2022
Mercoledì 2 novembre 60 ragazzi delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado S.Ricci si sono recati al Teatro...
Read More
Bellissima iniziativa musicale alla Ricci
11/17/2022
Giovedì 27 ottobre 2022 i ragazzi della scuola media Ricci - I.C. Belluno 1 hanno accolto calorosamente il concerto pianistico...
Read More
“L’Estate dei Piccoli” a Belluno e Ponte nelle Alpi
07/09/2022
Da venerdì 8 luglio avrà inizio la rassegna estiva “L’estate dei Piccoli” che porterà a Belluno e Ponte nelle Alpi...
Read More
Progetto: “Plastica: è tutto vero?”
06/30/2022
Con il progetto dal titolo “Plastica: è tutto vero?” sul tema delle fake news legate alla plastica, la classe 3^A...
Read More
Cibo per tutti!
06/08/2022
Le alunne e gli alunni delle classi seconde delle sezioni A e C della scuola secondaria di primo grado “S....
Read More
La nostra offerta formativa
- SCUOLE DELL'INFANZIA
- SCUOLE PRIMARIE
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- LA MUSICA
- LABORATORIO DI CODING
- LE LINGUE STRANIERE
- Chitarra
- Clarinetto
- Flauto traverso
- Pianoforte
Divertendosi e giocando, si impara a risolvere un problema, più o meno complesso. Si sviluppa la creatività.
Il coding è un’abilità che sviluppa il pensiero computazionale nei bambini. Attraverso un processo logico-creativo permette di scomporre un problema complesso in problemi più semplici da poter affrontare uno alla volta. Fare coding a scuola, applicato alle varie discipline, è una strategia che consente di catturare l’attenzione degli alunni che imparano a risolvere problemi divertendosi e giocando. Il coding insegna inoltre i valori del lavorare in collaborazione con gli altri.
- Francese
- Inglese
- Tedesco
- Spagnolo